Il fascino delle capitali Baltiche, abbinate alla magia della Polonia in un itinerario unico e sorprendente.
Essenziali, studiati appositamente per chi preferisce muoversi liberamente, i nostri tour garantiti includono solo le principali escursioni in multilingue (italiano e spagnolo) consentendoci così di poter mantenere dei costi interessanti. Per chi preferisce invece avere un tour più completo, basta aggiungere le varie escursioni facoltative e i trasferimenti indicati nella tabella prezzi “supplementari”.
Arrivo a Cracovia, trasferimento facoltativo all’hotel Novotel Krakow Centrum **** o simile, check – in, incontro di benvenuto.
Per 500 anni Cracovia fu la città reale della Polonia e per tanti secoli le mura della città protessero tradizioni e segreti.
Visita orientativa della città con la città vecchia, la Chiesa di Santa Maria, l’università Jagellonicca, il Castello di Wawel ed il quartiere ebraico Kazimierz. Nel pomeriggio visita facoltativa alla miniera di Sale di Wielizcka, uno stupendo labirinto di gallerie che raggiunge la profondità di 327 metri.
Cena facoltativa al ristorante Hawelka.
Partenza per Csestochowa, il cuore spirituale della Polonia. Visita al monastero di Jasna Gora con la Madonna Nera.
Nel pomeriggio attraverso la pianura bassa della Polonia Centrale, si arriva a Varsavia.
Chek- in all’hotel Mercure Centrum Warsaw **** o simile.
Risollevandosi dalle ceneri della II Guerra Mondiale, Varsavia e’ una città ricostruita nel dopoguerra. La visita orientativa comprende: l’Itinerario Reale, la Città Vecchia con il Palazzo Reale, la Cattedrale di San Giovanni e il Barbican. Situato sul confine fra la Città Vecchia e la Città Nuova, il Barbican è un edificio in stile Gotico in origine costruito come parte del muro della città. Oggi è principalmente la ricostruzione che fu completata nel 1930 ed è un luogo popolare per artisti e musicisti di strada che si intrattengono in questo luogo soprattutto nella stagione estiva.
Al pomeriggio visita facoltativa al Parco Reale Lazienki con il Palazzo sull’Acqua. La sera cena polacca facoltativa al ristorante Dawne Smaki.
Prosegue l’itinerario verso la Polonia del nord attraverso la riserva naturale dei laghi Masuri. Una miriade di laghi risalente al periodo post-glaciale che rappresenta una delle nature più belle di tutta la Polonia.
Nel pomeriggio escursione nel Masurian Lakeland, visita alla pittoresca cittadina di Mragowo, alla chiesa barocca Swieta Lipka e alla città di Gizycko, circondata da tutti i suoi laghi.
Arrivo e check in all’hotel St.Bruno **** o simile.
Partenza per Vilnius. Durante il percorso in territorio Lituano sosta a Kaunas, l”ex-capitale lituana. Passeggiata nel centro storico con il suo elegante Palazzo del Municipio e la Cattedrale in stile gotico.
Proseguimento per Vilnius, arrivo e chek in all’hotel Radisson Blu Lietuva**** o simile.
Vilnius e’ conosciuta per gli oltre 1200 edifici medievali e 48 chiese. Durante la visita che comprende il tour panoramico della città e la passeggiata nel centro storico si ammireranno la Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Università e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione facoltativa a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena folcloristica facoltativa al ristorante lituano “Belmontas”.
Trasferimento a Riga con sosta per la visita della Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania Cattolica. Visita al palazzo Rundale, che fu residenza estiva del Duca di Curlandia. Arrivo nel tardo pomeriggio a Riga, check-in all’hotel Mercure Riga **** o simile.
Riga, fondata nel 1201 dal vescovo Tedesco Alberto è la più grande delle capitali Baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Passeggiata nel centro Storico per la visita al Castello, alla cattedrale, alla chiesa di San Pietro, alla Porta degli Svedesi, ai Tre Fratelli, alla Grande e alla Piccola corporazione medievale (Gilde) infine al monumento della libertà.
Nel pomeriggio vi consigliamo una visita facoltativa a Jurmala, a pochi kilometri da Riga, vivace cittadina balneare famosa per la sua architettura in legno e per le lunghe spiagge bianche. Alla sera facoltativo il concerto al Duomo di Riga.
Al mattino visita facoltativa al Parco Nazionale di Gauja. Si godrà di viste stupende. Visita della città Sigulda. Prima di rientrare a Riga si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida. Visita al sepolcro di Maja, alle Rovine del Castello Episcopale e al castello dei Cavalieri della Spada, infine si visiterà la misteriosa grotta di Gutman.
Al pomeriggio visita facoltativa al museo etnografico all’aperto. La sera cena facoltativa presso il ristorante “Forest”
.
Trasferimento lungo l’autostrada del lungomare alla bella cittadina termale di Pärnu, sosta per una piccola passeggiata. Continua il trasferimento verso Tallinn attraverso le foreste dell’Estonia del Nord, check-in all’Hotel Radisson Blu Olympia**** o simile.
Tallinn è un’affascinante miscela di tranquillità medievale e vita moderna urbana. La Città Vecchia è un posto vivace d’estate con i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Visita panoramica della città medievale attorno le mura medievali e dentro la Città Vecchia dove si vedranno il Castello di Toompea, la Cattedrale e il Palazzo del Municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco e Palazzo Kadriorg e al museo Kumu. La sera cena facoltativa al ristorante medievale “Maikrahv”.
A seconda dell’orario di partenza tempo a disposizione e trasferimento facoltativo all’aeroporto.
Rientro con volo di linea in Italia.
Consulta la scheda geografica, avvertenze per la sicurezza e la salute dei viaggiatori, informazioni su formalità consolari, valuta e viabilità, link utili: Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia