
Itinerario realizzato, in occasione del centenario della rivoluzione Russa del 1917, in collaborazione con Giordano Putzu, esperto conoscitore del mondo russo.
L’itinerario prevede la visita ai luoghi più importanti della Rivoluzione, senza però tralasciare le visite classiche più rappresentative delle due città.
Partiamo il 4 novembre
Pre-Iscrizioni entro il 7.07.2017 inviando una mail a: gianni@vertexenterprise.it
In base al numero delle persone iscritte, se verrà raggiunto il minimo dei partecipanti richiesto, vi verrà inviata conferma con tariffa aggiornata e richiesta del versamento dell’acconto pari al 30% del costo del viaggio.
Il programma:
1° giorno Sabato 04/11/2017 – S.Pietroburgo
Partenza con volo di linea. Arrivo a S.Pietroburgo, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere assegnate. Cena in albergo
2° giorno Domenica 05/11/2017 – S.Pietroburgo
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per la visita panoramica di San Pietroburgo, durante la quale si potranno ammirare tutti gli splendori della città: la Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, il Palazzo d’Inverno, la Cattedrale di S.Isacco, la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, il Convento Nevsky e altro ancora.
Pranzo libero. Nel pomeriggio Visita al Museo Statale di Storia Politica della Russia. Il museo riflette la storia politica, economica e sociale della Russia tra il XIX e il XXI secolo. Rientro in albergo. Cena.
3° giorno Lunedì 06/11/2017 – S.Pietroburgo
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Il museo memoriale storico “Smolny”. Costruito come “Istituto delle fanciulle nobili”, più tardi si è trasformato nella Sede della Rivoluzione Socialista di Ottobre. Il palazzo è ricco di luoghi legati agli avvenimenti storici del 1917, decisivi per la Russia e tutto il secolo XX.
Nel pomeriggio si prosegue con la visita dell’incrociatore Aurora, da cui fu sparato il colpo di cannone che diede il via all’attacco al Palazzo d’Inverno. Prosegue la visita dei luoghi legati alla Rivoluzione del 1917
Rientro in albergo. Cena in albergo
4° giorno Martedì 07/11/2017 – S.Pietroburgo
Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita al celebre Museo Hermitage.
Pranzo libero. Nel Pomeriggio visita del palazzo dello Stato Maggiore, nella piazza di fronte all’Hermitage, dove è stata spostata la ricchissima collezione di quadri degli Impressionisti e dei pittori di fine ‘800 inizio ‘900 (Van Gogh, Picasso, Kandinsky, Malevich, Matisse e tanti altri)
Rientro in albergo, cena.
5°giorno Mercoledì 08/11/2017 – S.Pietroburgo/Mosca
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per visite ed interessi personali.
incontro con la guida e trasferimento alla stazione ferroviaria, partenza per Mosca in scompartimento 2a classe.
Arrivo a Mosca, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere assegnate. Cena in albergo
6°giorno Giovedì 09/11/2017 – Mosca
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita panoramica della città. Visita al Monastero Novodevichiy
Passeggiata lungo la via Arbat e visita alla metropolitana, vero e proprio museo sotterraneo, viene infatti considerata la più bella al mondo! La ricchezza di stili architettonici, la varietà dei sistemi di illuminazione, le tecniche usate fanno ogni fermata un’opera d’arte.
Rientro in albergo, cena.
7° giorno Venerdì 10/11/2017 – Mosca
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza ai luoghi della Rivoluzione d’Ottobre.
Pranzo libero.
AL pomeriggio visita al Cremlino (territorio +2 cattedrali + Armeria).
Rientro in albergo, cena.
8° giorno Sabato 11/11/2017 – Mosca
Dopo la prima colazione, incontro con la guida x la visita al Museo Centrale dello Stato di Storia Contemporanea della Russia.
Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e partenza per Torino.
Gli hotel:
San Pietroburgo Hotel MOSKOVSKIE VOROTA 4 notti
Mosca Hotel SOVETSKIY 3 notti
Gli hotel previsti possono essere sostituiti con altri di pari qualità e l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche pur rispettandone sempre il contenuto.
la quota:
Quota indicativa di partecipazione in camera doppia
(di cui € 116,00 tasse aeroportuali soggetti a riconferma)
€ 1610,00 con un minimo di 15 iscritti
€ 1520,00 con un minimo di 20 iscritti
€ 1470,00 con un minimo di 25 iscritti
€ 1420,00 con un minimo di 30 iscritti
Supplemento camera singola € 325,00
Supplemento assicurazione medica annullamento quotazione su richiesta
Le tariffe su indicate sono soggette a riconferma in base al numero dei partecipanti e alla disponibilità dei servizi.
La quota di partecipazione include:
• Il visto di ingresso in Russia *
• Guide specializzate locali parlanti Italiano per tutto l’itinerario
• Il volo A/R da Torino
• Le tasse aeroportuali (euro 116,00 soggette a variazione)
• Sistemazione in camere doppie negli hotel sopra indicati
• Trattamento di mezza pensione, colazione e cena (con acqua ai pasti), come indicato da programma
• Bus a disposizione per trasferimenti e escursioni come da programma
• Tutti gli ingressi ai musei ed escursioni come da programma
• Il treno veloce San Pietroburgo Mosca 2 classe
• Assicurazione medico/bagaglio Mondial con massimale assicurato di 30.000
(eventuale assicurazioni con massimale più alto e assicurazione annullamento vanno quotate a parte e devono essere richieste all’atto della
prenotazione.)
• Quota di registrazione in hotel
La quota di partecipazione non include:
• Bevande, mance, extra e tutto quanto non indicato nella voce “la quota include”
* per l’ottenimento del visto Russia sono richiesti:
passaporto in originale, con validità residua dal rientro del viaggio da almeno 6 mesi + 1 fototessera recente formato 3,5 x 4,5 su sfondo chiaro.
Lascia un commento