Tutti i nostri tour sia individuali sia di gruppo, sono momentaneamente annullati. Speriamo di poter tornare presto a viaggiare in serenità.
Un viaggio affascinante e indimenticabile sul treno più famoso del mondo che attraversa l’intera Russia offrendo la possibilità di ammirarne paesaggi di rara bellezza, terre remote e selvagge, distese di boschi, grandi fiumi, steppe, taiga e deserto. Non un viaggio qualsiasi, ma una grande avventura attraverso popoli diversi, dove poter imparare ad apprezzarne usi e costumi stazione dopo stazione.
[map autofit=”1″] [pin tooltip=”Mosca” description=”Mosca”]Mosca[/pin] [pin tooltip=”Kazan” description=”Kazan”]Kazan[/pin] [pin tooltip=”Ekaterinburgo” description=”Ekaterinburgo”]Ekaterinburgo[/pin] [pin tooltip=”Novossibirsk” description=”Novossibirsk”]Novossibirsk[/pin] [pin tooltip=”Krasnoiarsk” description=”Krasnoiarsk”]Krasnoiarsk[/pin] [pin tooltip=”Irkutsk” description=”Irkutsk”]Irkutsk[/pin] [pin tooltip=”Baikal” description=”Baikal”]Baikal[/pin] [pin tooltip=”Ulan Ude” description=”Ulan Ude”]Ulan Ude[/pin] [pin tooltip=”Ulaanbaatar” description=”Ulaanbaatar”]Ulaanbaatar[/pin] [pin tooltip=”Gobi” description=”Gobi”]Gobi-Altái, Mongolia[/pin] [pin tooltip=”Pechino” description=”Pechino”]Pechino[/pin] [/map]
CLICCA QUI per conoscere i dettagli del treno, per vedere le foto e descrizione delle varie tipologie di cabine e per entrare nel dettaglio dell’itinerario.
Arrivo a Mosca. I passeggeri saranno ricevuti nell’aeroporto ed accompagnati al loro hotel.
Alloggio in hotel **** a Mosca.
L’ escursione di un’intera giornata vi farà conoscere Mosca, oggi città dinamica e vibrante, con la sua magnifica Piazza Rossa, il Kremlino e altre importanti attrattive.
La sera, trasferimento alla stazione ferroviaria dove il vostro treno privato speciale, Il Grande EspressoTransiberiano, sarà in vostra attesa.
Cena di benvenuto, pernottamento a bordo.
Il programma di escursioni a Kazan comincia con un tour dettagliato della città.
Kazan ha una bella cittadella con il suo Kremlino, che è stata dichiarata Sito del Patrimonio Mondiale nel 2000. È circondata da torri e mura ed è stata eretta nei secoli 16 e 17. Nel territorio del Kremlino di Kazan c’è l’enorme moschea di Qol-Şarif ed il Palazzo del governatore locale.
Pernottamento a bordo.
Oggi il treno si ferma ad Ekaterinburgo, capitale dei Monti Urali.
Fondata nel 1723 dallo zar Pietro I come una fabbrica metallurgica, all’inizio del 20° secolo, Ekaterinburg era già uno dei centri più grandi ed importanti finanziari, industriali e culturali in Russia.
Ekaterinburgo è una frontiera geografica determinata dagli scienziati tra l’Europa e l’Asia.
Nel centro della città, visiterete un luogo di importanza notevole per la storia russa: la Cattedrale sul Sangue che è stata costruita nel luogo dove lo zar Nicola II e la sua famiglia furono giustiziati dai Bolscevichi nel 1918.
Pernottamento a bordo.
Dopo aver attraversato le pianure della Siberia Occidentale, il Grande Espresso Transiberiano arriva a Novossibirsk.
Con 1,5 milione di abitanti, la terza città della Russia e la più grande della Siberia, è ampiamente considerata come il centro della Siberia.
Durante il tour della città, potrete vedere il Teatro di Opera più grande di Russia sulla Piazza Lenin ed anche alcune chiese ortodosse notevoli che sono sopravvissute al periodo sovietico.
Pernottamento a bordo.
Krasnoiarsk, come Ekaterinburgo ed Ulan Ude, era una “città chiusa” durante il periodo sovietico.
La città si trova lungo il fiume Ienissei che costituisce il maggior sistema fluviale che sfocia nell’Oceano Glaciale Artico.
Visita guidata dei principali punti di riferimento. Durante una crociera in barca sul fiume Ienissei, si potrà godere di una bella vista sulla città.
Pernottamento a bordo.
Arrivo a Irkutsk, la più antica città in Siberia orientale, un punto di transito storico su rotte commerciali tra Russia e Cina. Irkutsk è situata sul fiume Angara nelle immediate vicinanze del lago Baikal.
Visita della città: Piazza di Kirov, Eternal Flame Memorial, la torre campanaria da dove si può godere di una magnifica vista panoramica sulla città, il centro storico con le case in legno, il Museo dei Decabristi con un concerto di musica classica privato.
Pernottamento in hotel **** ad Irkutsk.
Il Lago Baikal è la maggior riserva di acqua dolce nel mondo. Si estende fino a 26 miglia da Est a Ovest ed a più di 370 miglia da Nord a Sud. Con la profondità di 1,620 metri, è il lago più profondo del mondo.
Non dimenticherete mai le catene montuose intorno al Lago Baikal e le sue acque azzurre.
Oggi il treno privato andrà ad una velocità bassa lungo la panoramica Ferrovia Circumbaikal.
La linea originariamente era parte della linea principale Trans-Siberiana che collegava le linee ferroviarie orientali ed occidentali, separate dal lago Baikal. Oggi non fa più parte della rotta principale ed è un museo all’aperto. Non c’è molto traffico, viaggiano solo alcuni treni locali. La strada inizia dall’estremità di porto Baikal, un piccolo insediamento nelle vicinanze del villaggio di Listvyanka e prosegue lungo la pittoresca sponda meridionale del lago Baikal fino a raggiungere la linea principale della transiberiana nel villaggio di Sljudjanka.
Sosta in un piccolo villaggio, relax sulle rive del fiume. Picnic
Pernottamento a bordo.
Ulan Ude è la capitale della cosiddetta “Repubblica Autonoma di Buriatia” della Federazione Russa. I buriati sono un gruppo etnico prossimo ai mongoli e la loro terra costituisce una miscela di culture impressionani ed un luogo di incontro tra Est e Ovest.
Così come Irkutsk, la città finora conserva delle vaste aree con le tipiche case in legno della Siberia.
Partendo da Ulan Ude, il Grande Espresso Transiberiano passerà dalla linea transiberiana principale alla linea transmongola principale nel suo viaggio verso Ulaanbaatar.
La sera, il treno arriverà alla stazione di frontiera russa di Naushki e la stazione di frontiera mongola di Suchebaatar. Le formalità d’immigrazione russe e mongole saranno effettuate
Al mattino, il Grande Espresso Transiberiano arriverà ad Ulaan Baatar, capitale Mongola.
Durante un tour della città, visiterete il famoso Monastero di Ghandan, la piazza centrale di Sukhabaatar, il Museo di Bogd Khan che in passato era la residenza d’inverno e a volte anche quella d’estate del khan, così come il monumento di Zaisan su un belvedere che si eleva sopra la città.
Da lì avrete una vista eccellente della città che è circondata da vaste colonie di iurte.
Uno spettacolo culturale di musica e balli vi permetterà di conoscere la musica folclorica e la cultura Mongola.
Pernottamento in hotel *** ad Ulaan Baatar.
Oggi un’escursione indimenticabile vi porterà al Parco Nazionale di Terelj.
I suoi paesaggi incantevoli, le sue pietre con le forme più svariate (la più famosa è a forma di tartaruga) ed altri luoghi sacri vi affascineranno.
Nell’area del parco avrete l’opportunità di conoscere una famiglia di nomadi nella loro iurta.
Inoltre uno spettacolo organizzato esclusivamente per i partecipanti del Grande Espresso Transiberiano mostrerà 2 discipline del festivale nazionale mongolo di Naadaam:
lotta e tiro con l’arco.
In treno poi si partirà verso la Cina.
Il resto della giornata, passerà piacevolmente sul treno, paesaggi meravigliosi della Mongolia con le sue iurte, nomadi e cavalli , scorreranno dal finestrino.
Pernottamento a bordo.
Al mattino arrivo al villaggio di confine mongolo Zamyn Uud e cinese Erlian. Tutte le formalità di controllo passaporto e doganali si svolgono a bordo del treno.
A Erlian il sistema di scartamento ferroviario russo (“scartamento largo” 1520 mm di larghezza) incontra il sistema di scartamento ferroviario Cinese (“scartamento standard” 1435 mm di larghezza).
Qui il GrandeEspresso Transiberiano termina la sua corsa.
Il treno cinese sarà in attesa sulla stessa piattaforma.
Durante il pranzo il personale di servizio si occuperà del trasferimento dei bagagli dei passeggeri sul treno privato cinese.
Continua il viaggio attraverso il deserto di Gobi.
Pernottamento a bordo del treno privato cinese.
In mattinata arrivo a Pechino, una città di antica storia e cultura, e al contempo dinamica e moderna.
Un tour della giornata intera vi permetterà di conoscere il Palazzo Imperiale (“Città Interdetta”), l’enorme piazza Tian An Men ed il Tempio del Cielo.
Pernottamento in un hotel **** a Pechino.
Al mattino escursione alla Grande Muraglia, l’Ottava meraviglia del mondo, come spesso viene chiamata.
La muraglia si estende per 6000 km da Est a Ovest. Al ritorno visita alle Tombe della dinastia dei Ming.
Cena dell’arrivederci in uno dei famosi ristoranti pechinesi specializzato in piatti di anatra.
Sistemazione in hotel ****
A seconda dell’orario di partenza tempo a disposizione e trasferimento organizzato all’aeroporto.