Un piacevole tour, in totale libertà, nelle Capitali Baltiche alla scoperta tre piccoli gioielli: Vilnius Riga e Tallin. Città in cui la civilizzazione moderna, il patrimonio storico culturale, le vecchie tradizioni e le usanze, convivono in vera armonia. E tutto intorno la bellezza di una natura ancora intatta, grandi boschi in cui scorrono centinaia di fiumi e brillano migliaia di laghi, mentre sulla costa baltica si estendono meravigliose spiagge di sabbia bianca.
Arrivo a Vilnius, ritiro dell’auto in aeroporto, trasferimento e pernottamento presso l’Hotel Grata***/ Hotel Amberton Catthedral Square Vilnius****
Vilnius è famosa per i suoi oltre 1200 edifici medievali e per le sue chiese.
Si consiglia di trascorrere il pomeriggio nella città vecchia per visitare la Cattedrale, la Torre Gediminas, l’antica Università.
Colazione in hotel. La mattina si consiglia di approfondire ancora la visita della città vecchia. Nel pomeriggio procedendo per Kaunas si consiglia di visitare la capitale lituana medievale Trakai con il Castello Trakai sul lago di Galves.
Pernottamento a Kaunas presso l’Hotel Amberton Cozy***/Hotel Kaunas****
Si consiglia di visitare la città vecchia con l’antico Municipio, la Cattedrale, il Chiostro di Pazaislis ed il Museo del Diavolo.
Colazione in hotel. Procedendo per Klaipeda, lungo il fiume Nemunas, si può osservare la bellissima campagna lituana.
Si consiglia la visita delle cittadine di Jurbakas e Silute.
Pernottamento a Klaipeda presso l’Hotel Memel ***/hotel Euterpe****.
Colazione in hotel. In traghetto si raggiunge Smiltyne con possibilità di trascorrere l’intera giornata nella penisola Curonia con il suo ambiente unico di dune e foreste di pini. Si può apprezzare la tranquillità dei villaggi di pescatori di Juodkrante e Nida visitando la casa estiva di Thomas Mann, la Colline delle Streghe e l’Acquario.
Colazione in hotel. Procedendo per Liepaja si consiglia una sosta a Palanga per visitare il Museo dell’Ambra e il Palazzo Tyszkevicz.
In Liepaja si consiglia una passeggiata nella città vecchia e successivamente di proseguire verso le pittoresche cittadine di Kuldiga e Tukums.
Superata la stazione balneare di Jurmala, vivace cittadina balneare famosa per la sua architettura in legno e per le lunghe spiagge bianche, si arriva a Riga. Pernottamento presso l’Hotel Hanza ***/hotel Hestia Jugend****.
Colazione in hotel. Riga, con i suoi oltre 800 anni di storia, richiederà una giornata intera. La città, fondata nel 1201 dal vescovo germanico Albert,è la più grande tra le capitali baltiche e vanta una varietà di diversi stili architettonici. Si consiglia la visita della città vecchia con il suo Castello, la Cattedrale a Cupola, la Chiesa di San Pietro, le case chiamate Tre Fratelli.
Da non perdere nella parte nuova i famosi quartieri Art Nouveau.
Colazione in hotel. Lasciando Riga visita al museo etnografico a cielo aperto. Prosegue l’itinerario con la visita della località turistica di Sigulda, e del Parco Nazionale di Gauja. Visita delle rovine del Castello di ordine tedesco in Sigulda, della Cava di Gutman, e del Castello di Turaida.Proseguendo attraverso il parco si raggiunge Cesis. Arrivo e check-in all’hotel Cesis***. Visita della vecchia città, del Castello Medievale e della chiesa di St John.
Colazione in hotel. Da Cesis si prosegue attraverso il Nord della Lettonia passando per Valmiera per arrivare a Valka/Valga. Entrando in Estonia si attraversa la pittoresca regione del Voru per arrivare a Tartu conosciuta come la capitale culturale dell’Estonia.
Sistemazione all’Hotel Pallas ***/hotel London****.
Prima colazione in hotel. Si comincia con una deviazione per la cittadina di Kallaste e costeggiando la riva del Lago Peipsi si arriva a Mustvee. Si prosegue verso nord per Rakvere visitando il Parco Nazionale di Lahemaa sulla strada per Tallinn.
Sistemazione all’Hotel Metropol***/Hotel Kreutzwald ****.
Prima colazione in hotel. Tallinn, con il suo centro medievale più antico del nord Europa, merita una giornata intera. Con la macchina si possono visitare le antiche mura medievali per poi entrare nella città vecchia e visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale a Cupola, il Vecchio Municipio e la Chiesa di Niguliste. Dedicare del tempo anche per le visite nei dintorni di Tallinn: il Parco Kadriorg con il Palazzo Kadriorg e le collezioni d’arte ed il Convento di Santa Bridget.
Le ultime ore in Tallinn sono ideali per acquisti.
Consegna dell’auto in aeroporto e partenza per l’Italia